Matilda è un'applicazione web di project management con funzionalità avanzate per la gestione delle task e la digitalizzazione dei processi aziendali.
Matilda è strutturato in moduli. Ogni modulo fornisce funzionalità specifiche integrandosi con gli altri moduli per creare un sistema completo e personalizzabile.
Le task rappresentano le attività quotidiane svolte dai membri del team. Ogni task è un'unità di lavoro che può essere assegnata a un utente e monitorata nel tempo.
Le task sono definite da un titolo, una descrizione, una scadenza e un tempo stimato di lavoro; possono inoltre includere una checklist di sotto-attività da portare a termine.
Le task possono essere assegnate a un utente e possono essere seguite da altri utenti per monitorare il progresso del lavoro.
Le task possono essere anche impostate come "ripetitive", in modo da essere automaticamente create in base a una pianificazione definita.
Per ogni task può essere effettuato il time tracking, in modo da registrare il tempo effettivo impiegato per completare il lavoro.
La sezione Task consente di visualizzare in modo centralizzato tutte le attività gestite. La visualizzazione può essere attivata in due modalità:
Visualizzazione calendario
Visualizzazione utenti
I progetti sono l'elemento centrale dell'applicazione. Ogni progetto è un aggregatore di informazioni legati ad una commessa. Ogni progetto può utilizzare le seguenti funzionalità:
Vista principale del progetto
Vista principale del progetto
Le board sono uno strumento fondamentale per la gestione dei progetti. Le board consentono di visualizzare le task e i progetti in modo chiaro e intuitivo sotto forma di Kanban. Ogni board è composta da una serie di colonne, ognuna delle quali rappresenta uno stato specifico di un processo aziendale.
Le colonne possono essere personalizzate in base alle esigenze dell'azienda e possono essere utilizzate per rappresentare stati come "Da fare", "In corso" e "Completato".
Le board possono essere di due tipologie:
All'interno della sezione Board è possibile gestire anche i modelli di board, che consentono di creare specifici modelli riutilizzabili nei diversi progetti.
I modelli permettono di standardizzare i processi aziendali e di risparmiare tempo nella creazione di nuove board.
Board aziendale
Board di progetto
La sezione Credenziali consente di gestire le credenziali aziendali (username, password). Le credenziali vengono crittografate e memorizzate in modo sicuro all'interno dell'applicazione.
La sezione Presentazioni consente di creare presentazioni visive legate ai progetti. Le presentazioni possono essere create utilizzando immagini e testi. È possibile utilizzare le presentazioni per creare wireframe e mockup.
La sezione Bacheca consente di pubblicare articoli e notizie aziendali visualizzabili da tutti gli utenti registrati nell'applicazione.
La sezione Utenti consente di gestire gli utenti dell'applicazione e i relativi permessi. La gestione dei permessi permette di personalizzare l'accesso alle funzionalità dell'applicazione per ogni utente in base al suo ruolo e alle sue responsabilità.
L'assistente virtuale consente di sfruttare funzionalità di intelligenza artificiale all'interno dell'applicazione. L'assistente virtuale può essere utilizzato sotto forma di chatbot per interagire con i dati dell'applicazione.
Il progetto è Open Source e può essere scaricato e utilizzato liberamente. Per richiedere una demo completa dell'applicazione è possibile contattare il team di sviluppo.
Contattaci per una demo